domenica, 5 Ottobre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Raccomandata

Raccomandata Market 697

La raccomandata market 697 è un servizio postale certificato utilizzato per comunicazioni ufficiali e importanti. È fondamentale comprenderne il significato per gestire correttamente la corrispondenza importante.

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
20 Dicembre, 2024
in Raccomandata
A A
0
Raccomandata Market 697

La raccomandata market è un servizio postale certificato utilizzato per comunicazioni ufficiali e importanti. È fondamentale comprenderne il significato per gestire correttamente la corrispondenza importante. Immagine via Arauze.com

La raccomandata market 697 riguarda gli avvisi di pagamento di bollette fiscali inviati da Agenzia delle Entrate-Riscossione, bollette di utenze, insomma riguarda principalmente i solleciti di bollette non pagate. In sporadiche occasioni è legata all’invio di una nuova carta di credito/debito da parte di una banca.

Le raccomandate market possono essere inviate da enti pubblici, enti privati o persone private (avvocati). Si noti che il codice 697 può essere utilizzato per diversi tipi di notifica.

  1. La raccomandata market 697 contiene solitamente comunicazioni dell’ufficio delle imposte o dell’agenzia di riscossione, bollette o qualsiasi altro tipo di fattura non pagata.
  2. Il codice 967 potrebbe essere utilizzato anche dalle banche per inviare una nuova carta di debito/credito o per inviare estratti conto o documenti importanti.
  3. Secondo i feedback inviati dai nostri lettori e verificati dai nostri esperti, ci sono casi sporadici in cui vengono inviati solleciti vecchi di anni, quasi privi di senso.

Sono molti i lettori che, quotidianamente, ci inviano le loro domande relative alle raccomandate, esprimendo di sentirsi confusi con i codici lasciati dal postino sull’avviso di giacenza, perché per qualche motivo quel giorno non erano in casa e non hanno potuto ricevere la raccomandata market.

Ovviamente, la prima cosa che una persona fa quando legge l’etichetta lasciata dal postino nella cassetta della posta è cercare su Google. Il problema è che molte delle informazioni disponibili sono incomplete e confondono ancora di più i lettori. Ho persino letto articoli di siti “poco raccomandabili” che consigliano al lettore di non andare a ritirare la posta, il che è un grave errore.

I codici contenuti nella raccomandata hanno valore legale e non sempre si tratta di informazioni relative al pagamento delle tasse; potrei pensare che la raccomandata market contenga una bolletta dell’ufficio delle imposte, ma potrebbe non essere così, piuttosto potrebbe contenere un altro documento importante o addirittura una carta di credito che una banca o un istituto bancario mi ha inviato.

Che cos’è la raccomandata market 697?

La raccomandata 697 appartiene alla famiglia delle raccomandate market di Poste Italiane; questo tipo di notifica è utilizzato da organizzazioni pubbliche e private e anche da privati (per lo più avvocati o studi legali indipendenti) per la notifica di fatture, imposte e/o impegni finanziari da pagare, anche se è importante precisare che potrebbe essere utilizzata per altri tipi di notifiche non legate agli incassi.

È difficile sapere con esattezza cosa contiene la raccomandata market 697, poiché le categorie di invii sono ampie. Per questo motivo consigliamo ai nostri lettori di ricevere la raccomandata o di recarsi all’ufficio indicato dal postino per ritirare la propria raccomandata e verificare l’oggetto.

Ci sono occasioni in cui possiamo facilmente dedurre il contenuto della raccomandata 697, ad esempio: se siamo consapevoli di non aver pagato le tasse e riceviamo una raccomandata 697 dall’Agenzia delle Entrate, è quasi certo che la posta contenga il sollecito, insieme alla fattura da pagare.

Secondo i nostri archivi e le informazioni fornite dai nostri lettori, le raccomandate market 697 sono altamente correlate, ma non solo:

  1. Agenzia delle Entrate
  2. Agenzia Entrate Riscossione
  3. Bollette di utenze (elettricità, acqua, gas, ecc.)
  4. Una nuova carta di credito/debito inviata dalla propria banca.
  5. A volte inviano fatture che sono già state pagate, ma che per qualche motivo non sono ancora state spedite.

Grafico dei tipi di notifica

Il grafico seguente mostra quali sono le notifiche più comuni inviate con la raccomandata market 697. I dati sono stati raccolti da ricerche su Internet e da informazioni fornite volontariamente dai nostri lettori; tutti i dati ricevuti vengono analizzati e poi aggiunti al grafico, purché rispettino i nostri standard di qualità e veridicità.

Tipo di notifica Percentuale di rapporti (percentuali)
Agenzia delle entrate 60
Agenzia riscossione 20
Fattura relativa alle ricevute pubbliche 15
Una nuova carta di credito/debito 5

Le informazioni fornite sono state accuratamente raccolte da dati internet e da sondaggi condotti tra i nostri lettori; tuttavia, Arauz.com chiarisce che le informazioni condivise nel grafico NON sostituiscono la ricezione o il ritiro della raccomandata market.


Condividi il tuo feedback

Volete contribuire alla comunità? Utilizzate il modulo di voto qui sotto, dove potete selezionare il tipo di notifica che avete ricevuto tramite la raccomandata market 697. I voti saranno analizzati dai nostri esperti e poi aggiunti al grafico dei dati, fornendovi informazioni più affidabili.

Loading poll ...
Coming Soon
Che tipo di notifica ha ricevuto con la raccomandata market 697




Come identificare le raccomandate market

Sull’avviso di giacenza lasciato dal postino nella vostra cassetta della posta, troverete le informazioni relative alla raccomandata market, con un codice di 12 cifre appena sopra il codice a barre, quindi basta prendere le prime 3 cifre del codice di 12 cifre per determinare a quale categoria di raccomandata market appartiene l’avviso di giacenza.

Nel caso in cui non si veda alcun codice, potrebbe essere perché si tratta di una raccomandata senza codice, quindi implica che è stata spedita da un altro Paese, in questo caso è meglio contattare Poste Italiane per organizzare un secondo recapito o recarsi presso l’ufficio di Poste Italiane per ritirare personalmente la raccomandata o delegarla a terzi.

Ad esempio

Supponiamo di aver ricevuto un avviso di giacenza raccomandato market, con il codice 697123456789. Per identificare la categoria di avviso a cui appartiene si deve procedere come segue.

  • Per prima cosa controllate l’avviso di giacenza, verificate se è presente la dicitura “Raccomandata“, che indica che si tratta di una raccomandata, quindi verificate se c’è un codice di 12 cifre appena sopra il codice a barre.
  • Dopo il codice a 12 cifre, selezionare le prime 3 cifre, con le quali è possibile identificare il tipo di notifica.

697123456789

L’immagine mostra un esempio di raccomandata, con il quale si può avere un’idea più precisa di come identificare la raccomandata market 697.

Importante
Ricordate, è meglio ricevere la posta o recarsi all’ufficio postale per ritirare la documentazione, la raccomandata di mercato è un tipo di documentazione legale e di solito contiene avvisi importanti.

Avviso di giacenza

L’avviso di giacenza è una nota lasciata dal postino nella cassetta delle lettere del destinatario quando non è stato possibile consegnare la raccomandata market.

Oltre al codice della raccomandata market, l’avviso di giacenza contiene informazioni importanti sullo stato del pacco e su dove si può andare a ritirarlo, tra cui:

  • Città di spedizione
  • Ufficio postale in cui la lettera sarà conservata per un massimo di 30 giorni.
  • I giorni in cui è possibile recarsi all’ufficio postale per ritirare la busta.
  • Data e ora in cui il postino ha tentato di consegnare la busta.
  • Istruzioni per il ritiro del pacco da parte di una terza persona in caso di impossibilità a recarsi.

Potete controllare ulteriori informazioni relative alla vostra raccomandata market utilizzando lo strumento di tracciamento di Poste Italiane, utilizzando il seguente link: https://business.poste.it/professionisti-imprese/cerca/index.html#!

Cosa succede se non ritiro la raccomandata market?

Le raccomandate non consegnate rimangono per un massimo di 30 giorni nell’ufficio postale più vicino alla vostra sede (indicato sull’avviso di giacenza lasciato dal postino).

Dopo 30 giorni lavorativi, se la lettera non viene ritirata, viene restituita al mittente, quindi il destinatario non potrà reclamare la lettera nei giorni successivi alla scadenza del periodo massimo.

Posso rifiutare di ricevere una raccomandata?

Sì, avete tutto il diritto di non ricevere la raccomandata quando il postino viene a casa vostra; potete anche rifiutarvi di ritirare la lettera all’ufficio postale, una volta ricevuto l’avviso di giacenza.

Tuttavia, è bene ricordare che il mancato ricevimento non invalida gli effetti legali della comunicazione. Secondo la normativa vigente, dopo 30 giorni lavorativi, se il destinatario non ha ritirato la lettera, questa verrà restituita al mittente e il processo di notifica sarà completato e sarà confermata la piena conoscenza dell’atto da parte del destinatario.

Esiste un’eccezione per gli atti giudiziari per quanto riguarda il limite di tempo. La durata prevista è di 6 mesi, mentre la notifica si considera completata dopo 10 giorni.

Ricordate:
Il rifiuto di ricevere o ritirare una raccomandata non invalida la notifica e/o il procedimento legale. Infatti, se non ritirate la lettera entro 30 giorni, il processo di notifica sarà considerato completo, proprio come se aveste firmato.

Domande frequenti

Sappiamo che a questo punto potreste avere molte domande relative alla raccomandata market 697, quindi i nostri esperti hanno creato un elenco di domande frequenti dei nostri lettori. Se non avete trovato una risposta immediata, vi invitiamo a lasciare un commento e uno dei nostri esperti vi risponderà al più presto.

Loader image

Cosa contiene la raccomandata market 697?

In genere, la raccomandata market 697 contiene informazioni relative al pagamento delle tasse da parte dell'ufficio delle imposte, al pagamento delle bollette, a documenti importanti e persino a una nuova carta di credito/debito inviata dalla vostra banca.

Quanti giorni ho a disposizione per ritirare la raccomandata market 697, una volta ricevuto l'avviso di giacenza?

Una volta recatosi all'indirizzo indicato e vista l'assenza del destinatario, il postino procederà a lasciare un Avviso di giacenza. Da quel momento il destinatario ha un massimo di 30 giorni lavorativi per ritirare la raccomandata, altrimenti la rispedisce al mittente.

Posso rifiutare di ricevere la raccomandata market?

Sì, è possibile. Tuttavia, il rifiuto di ricevere la raccomandata o il mancato ritiro della stessa (nel caso in cui non foste in casa) non annulla il ritiro o la procedura legale. Infatti, trascorsi i 30 giorni massimi per il ritiro, Poste Italiane procederà alla restituzione della lettera al mittente e si presumerà che il destinatario sia a conoscenza dell'atto.

Possono esserci delle eccezioni, quindi per evitare problemi è meglio ricevere la raccomandata e rivolgersi a un professionista se necessario.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 1 Ottobre, 2023 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 20 Dicembre, 2024 di Lorenzo Sposti

ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Posta Raccomandata
Raccomandata

Posta Raccomandata

da Lorenzo Sposti
19 Gennaio, 2025
Catania CMP
Raccomandata

Catania CMP

da Lorenzo Sposti
11 Gennaio, 2025
CMP Brescia
Raccomandata

CMP Brescia

da Lorenzo Sposti
11 Gennaio, 2025
Avanti
Raccomandata Market

Raccomandata Market

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. Che cos’è la raccomandata market 697?
  2. Grafico dei tipi di notifica
  3. Come identificare le raccomandate market
  4. Avviso di giacenza
  5. Cosa succede se non ritiro la raccomandata market?
  6. Posso rifiutare di ricevere una raccomandata?
  7. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

Dynamic title for modals

Are you sure?

Please confirm deletion. There is no undo!