martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Raccomandata

Avviso di giacenza

Oggi vi proponiamo una guida che spiega passo dopo passo tutto quello che c'è da sapere sull'avviso di giacenza in Italia e su come si riferisce alla raccomandata market, oltre all'importanza di interpretare correttamente le informazioni fornite da Poste Italiane.

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
27 Maggio, 2024
in Raccomandata
Lettura: 6 min
A A
0
Esempio di avviso di giacenza inviato quando il postino non è riuscito a localizzare il destinatario di una raccomandata market. Immagine via Arauze.com

Esempio di avviso di giacenza inviato quando il postino non è riuscito a localizzare il destinatario di una raccomandata market. Immagine via Arauze.com

L’avviso di giacenza è il documento simile a un coupon che il postino lascia nella cassetta della posta quando non ha consegnato la raccomandata; i motivi possono essere diversi, ad esempio non eravate in casa al momento dell’arrivo del postino, non avete avuto il tempo di uscire per ricevere la posta, ecc.

È importante notare che l’avviso di giacenza serve anche come punto di riferimento per il destinatario per coordinare una seconda consegna, delegare una terza persona o recarsi all’ufficio di Poste Italiane per ritirare la raccomandata; dopo 30 giorni la notifica si considera andata a buon fine, sia che si sia andati a ritirare la posta o meno.

  1. L’avviso di giacenza serve a lasciare un avviso al destinatario circa la consegna di una raccomandata; è possibile concordare una seconda consegna o recarsi presso l’ufficio di Poste Italiane indicato sull’avviso di giacenza per ritirare la raccomandata market.
  2. Dal momento in cui si riceve l’avviso di giacenza, si hanno 30 giorni lavorativi (180 per gli atti giudiziari) per richiedere una seconda consegna o per recarsi all’ufficio di Poste Italiane indicato sull’avviso di giacenza per ritirare la lettera; trascorsi i 30 giorni, non sarà più possibile ritirare la raccomandata market.
  3. Di solito l’avviso di giacenza ha un codice di 12 cifre, con il quale è possibile rintracciare online il mittente della lettera (anche se nella maggior parte dei casi le informazioni sono molto limitate), a eccezione delle raccomandate senza codice, che di solito sono associate a consegne dall’estero.

Che cos’è l’avviso di giacenza?

È il documento (simile a un coupon) che il postino lascia nella cassetta delle lettere quando ha tentato senza successo di consegnare una raccomandata market. L’avviso di giacenza contiene un numero di 12 cifre che potete utilizzare per cercare di rintracciare il mittente (maggiori informazioni su come farlo in seguito). 

In genere, avete 30 giorni lavorativi per organizzare una seconda consegna o per ritirare la raccomandata presso l’ufficio di Poste Italiane indicato nell’avviso di giacenza.

Nel caso di atti giudiziari, il destinatario ha un massimo di 180 giorni per organizzare una seconda consegna o per recarsi presso l’ufficio di Poste Italiane indicato nell’avviso di giacenza e ritirare gli atti.

È importante ricordare che, trascorso il termine di ritiro (30 giorni raccomandata market, 180 giorni atti giudiziari) la documentazione verrà restituita al mittente e la notifica si intenderà perfezionata. In altre parole, anche se la raccomandata market non viene ritirata, giuridicamente la notifica si considera andata a buon fine.

Che cos’è l’avviso di cortesia?

L’avviso di cortesia non è la stessa cosa dell’avviso di giacenza e si tende a confondere questi due tipi di notifica. 

A differenza dell’avviso di giacenza, l’avviso di cortesia ha un carattere informativo, solitamente utilizzato per avvisare della disponibilità di un pacco presso l’ufficio postale o per indicare al destinatario la necessità di fornire documenti o informazioni aggiuntive per la consegna del pacco.

Nel caso dell’avviso di cortesia non è necessario recarsi presso l’ufficio di Poste Italiane, ma è necessario fornire le informazioni richieste nei tempi indicati per evitare ritardi nella consegna della corrispondenza.

L’Agenzia delle Entrate utilizza spesso l’avviso di cortesia per segnalare un controllo automatico sulle dichiarazioni dei redditi. Questo avviso viene utilizzato per evidenziare un errore nella compilazione della dichiarazione dei redditi, ma non comporta sanzioni per il contribuente. Con il termine “RKE” si intende un avviso inviato dall’Agenzia delle Entrate relativo a un controllo automatico sulla dichiarazione dei redditi presentata.

I MOF sono documenti che vengono inviati con il codice T&T, questo tipo di avviso segnala il primo tentativo di Poste Italiane di recapitare al contribuente informazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. 

Questo tipo di documento è facilmente riconoscibile in quanto contiene il codice T&T che a sua volta rappresenta l’avviso di cortesia che indica il tentativo di consegna di documentazione classificata come importante.

Differenza tra avviso di giacenza e avviso di cortesia

In parole povere, l’avviso di giacenza è relativo alle notifiche di raccomandate market che non hanno potuto essere consegnate dal postino nel momento in cui è passato dal vostro luogo di residenza.

Mentre l’avviso di cortesia è una documentazione relativa ad avvisi di natura informativa, per i quali i corrieri sono soliti richiedere un documento informativo aggiuntivo per la consegna di un pacco che si trova in posta. In questo caso non è obbligatorio recarsi all’ufficio postale, è sufficiente fornire le informazioni per via digitale (nella maggior parte dei casi).

I MOF sono relativi ad avvisi dell’Agenzia delle Entrate, di solito con codice descrittivo T&T. Anche se in molti casi si tratta di avvisi automatici che segnalano un errore nel modulo di presentazione, questo non comporta di solito una sanzione o una multa; tuttavia, è importante essere vigili nel ritirare la lettera e convalidare le informazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate, poiché questa documentazione è classificata come importante.

Come rintracciare una raccomandata market con un avviso di giacenza?

Se avete ricevuto un avviso di giacenza potete rintracciare il mittente e cercare di capire che tipo di informazioni vi sono state inviate. 

È importante ricordare che, nella maggior parte dei casi, il sistema di tracciamento di Poste Italiane non fornisce molte informazioni sul mittente, né tanto meno sul contenuto della lettera; tuttavia, potete provare a raccogliere maggiori informazioni seguendo i passaggi seguenti.

1: Controllate l’avviso di giacenza lasciato dal postino nella vostra cassetta delle lettere, noterete che c’è un codice di 12 cifre appena sopra il codice a barre, come mostrato nell’immagine qui sotto.

Esempio di avviso di giacenza inviato da Poste Italiane.
Esempio di avviso di giacenza inviato da Poste Italiane.

2: Se l’avviso di giacenza non riporta il codice, è probabile che abbiate ricevuto una raccomandata market senza codice, per cui dovrete chiamare Poste Italiane, recarvi all’ufficio indicato sull’avviso di giacenza o potete delegare una terza persona a ritirare la lettera per voi (dovrete firmare un’autorizzazione).

3: Una volta individuato il codice a 12 cifre, dovrete accedere al sito ufficiale di tracking di Poste Italiane, dal seguente link: https://business.poste.it/professionisti-imprese/cerca/index.html?wt.ac=1476553899634#!/

4: Procedere all’inserimento del codice a 12 cifre e cliccare su cerca, come mostrato nell’immagine sottostante.

Esempio di tracciamento della raccomandata market con lo strumento di tracciamento di Poste Italiane.
Esempio di tracciamento della raccomandata market con lo strumento di tracciamento di Poste Italiane.

Identificare l’avviso di giacenza in base al colore del documento

La notifica di giacenza ha solitamente un colore che può essere bianco o verde; in molte occasioni il tipo di notifica ha a che fare con il colore dell’avviso di giacenza, che funziona come segue.

  • Colore bianco: generalmente associato a un avviso di mancata consegna, soprattutto di documentazione.
  • Colore verde: generalmente associato a multe o atti giudiziari di un tribunale o di un avvocato.
Nota bene:
Sebbene il colore dell’avviso di giacenza sia generalmente associato ai tipi di avviso sopra menzionati, non è sempre così, quindi queste informazioni devono essere prese solo come riferimento.

Potete aiutare gli altri lettori completando il seguente sondaggio per determinare il tipo di notifica che avete ricevuto in base al colore dell’avviso di giacenza.

Loading poll ...
Coming Soon
Che tipo di notifica avete ricevuto?

Di seguito sono riportati i risultati del sondaggio di cui sopra sotto forma di grafico, in modo che possiate farvi un’idea più precisa del tipo di notifica a cui si riferisce l’avviso di giacenza lasciato nella vostra casella di posta elettronica.

Cosa succede se non ritiro una raccomandata market?

Nel caso di un avviso di cortesia, la validità non viene compromessa se non viene ritirato. La raccomandata market inviata all’indirizzo del destinatario e non ritirata rimane valida. In altre parole, è necessario contattare Poste Italiane, ma in genere non è necessario recarsi presso gli uffici, basta una telefonata.

Quando si riceve un avviso di giacenza, significa che è stato fatto un tentativo di lasciare la raccomandata (che è legalmente valida) ma quando il postino è venuto a casa vostra non eravate in casa o non avete avuto il tempo di uscire per ricevere la posta (magari eravate in bagno o stavate dormendo), allora avete un massimo di 30 giorni per organizzare una seconda consegna, per andare a ritirare la posta in ufficio o per delegare una terza persona a ritirare la posta per voi.

Trascorsi i 30 giorni lavorativi, la raccomandata verrà restituita al mittente e non potrete più ritirarla, e la notifica del mittente sarà considerata completa anche se avete rifiutato di ricevere la raccomandata market.

Domande frequenti

Loader image

A cosa serve l'avviso di giacenza?

L'avviso di giacenza è un foglio di carta, sul quale è indicato un numero identificativo di 12 cifre (tranne che per le raccomandate market senza codice, che vengono spedite da un altro Paese e per le quali dovrete chiamare Poste Italiane) che potete provare a rintracciare dal sito ufficiale di Poste Italiane per cercare di scoprire cosa contiene, andare a ritirarlo voi stessi o delegare una terza persona ad andare a ritirarlo per voi.

L'avviso di giacenza serve a comunicare al destinatario che è stato fatto un tentativo di consegna di una raccomandata, ma al momento del passaggio del postino non eravate sul posto (la raccomandata market richiede una firma).

Qual è la differenza tra un avviso di giacenza e un avviso di cortesia?

L'avviso di giacenza è un avviso di ricevimento di una raccomandata, che può essere una semplice fattura o qualcosa di più serio come una multa o un atto giudiziario. È sempre importante andare a ritirare la raccomandata market e verificarne il contenuto.

L'avviso di cortesia ha carattere informativo e avverte che c'è un pacco da consegnare o la necessità di fornire qualche documentazione o informazione aggiuntiva per poter consegnare la posta; in questo caso non è obbligatorio recarsi all'ufficio postale, ma è importante fornire le informazioni entro i termini stabiliti.

Posso rifiutare di ricevere la raccomandata market?

È possibile rifiutare di ricevere o andare a ritirare la raccomandata market. Tuttavia, dovete sapere che questo tipo di posta è legalmente valido, quindi se state affrontando un processo di riscossione, il fatto che vi rifiutiate di ritirare la raccomandata non invalida il processo a vostro carico; lo stesso vale per gli avvisi di multe, tasse, ecc. inviati per raccomandata market.

Infatti, dopo aver ricevuto l'avviso di giacenza, il destinatario ha 30 giorni lavorativi per ritirare la raccomandata, dopodiché la posta viene rispedita al mittente e la notifica si considera conclusa. In altre parole, anche se rifiutate di ricevere la raccomandata market, dopo 30 giorni la notifica sarà automaticamente valida.

È importante che analizziate la vostra situazione, ad esempio: se sapete di aver ricevuto una raccomandata market relativa a un pagamento mensile che avete già pagato (carta di credito) non c'è motivo di andare a ritirare la posta.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 9 Maggio, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 27 Maggio, 2024 di Lorenzo Sposti

Tags: LegaleRaccomandata Market
ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Posta Raccomandata
Raccomandata

Posta Raccomandata

da Lorenzo Sposti
19 Gennaio, 2025
Catania CMP
Raccomandata

Catania CMP

da Lorenzo Sposti
11 Gennaio, 2025
CMP Brescia
Raccomandata

CMP Brescia

da Lorenzo Sposti
11 Gennaio, 2025
Avanti
Se ricevete un avviso di raccomandata RKE, è probabile che sia stato inviato dall'Agenzia delle Entrate; a volte questi avvisi sono legati a rettifiche automatiche della dichiarazione dei redditi e non rappresentano la riscossione di un'imposta o di una sanzione; tuttavia, è bene controllare bene perché una riscossione non è del tutto esclusa. Immagine via Arauze.com

Raccomandata RKE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. Che cos’è l’avviso di giacenza?
  2. Che cos’è l’avviso di cortesia?
  3. Differenza tra avviso di giacenza e avviso di cortesia
  4. Come rintracciare una raccomandata market con un avviso di giacenza?
  5. Identificare l’avviso di giacenza in base al colore del documento
  6. Cosa succede se non ritiro una raccomandata market?
  7. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.