martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Assicurazione

Che cos’è una polizza di responsabilità civile?

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
1 Aprile, 2024
in Assicurazione, Notizie
Lettura: 2 min
A A
0
Che cos'è una polizza di responsabilità civile?

Che cos'è una polizza di responsabilità civile?

La polizza di responsabilità civile (nota anche come assicurazione di responsabilità civile) è di vitale importanza quando si guida un veicolo a motore (auto, moto, quad, ecc.) o si è impegnati nel settore della sanità; l’assicurazione di responsabilità civile ha il compito di tutelare l’assicurato nel caso in cui venga riconosciuto colpevole di aver causato danni a terzi, sia alla persona che ai beni che il soggetto colpito possiede.
  1. La polizza di responsabilità civile è rivolta a qualsiasi persona in grado di causare danni a terzi per eventi che possono verificarsi nell’ambito dell’attività professionale; questa polizza è rivolta, ma non solo, ai proprietari di automobili, moto e anche a professionisti come i medici.
  2. Una polizza di responsabilità civile può attenuare l’impatto che un’azione del genere può avere sul patrimonio del responsabile.
  3. Le offerte di polizze di responsabilità civile hanno prezzi diversi, che variano a seconda del Paese e delle persone coperte dalla polizza da acquistare.

L’assicurazione di responsabilità civile è uno strumento di tutela con il quale l’assicurato può indennizzare la vittima nel caso in cui venga dichiarata responsabile della causa di danni a terzi, sia all’integrità fisica che ai beni di proprietà della vittima. La polizza/assicurazione entra in vigore nel momento in cui l’assicurato deve procedere alla riparazione del danno causato.

Secondo i nostri esperti, chi acquista questo tipo di assicurazione lo fa per tutelare il proprio patrimonio, perché ha l’appoggio di un assicuratore, che procede a farsi carico del pagamento per il risarcimento dei danni causati, purché tali atti siano involontari nei confronti di terzi.

A chi si rivolge questo tipo di assicurazione?

Una polizza di responsabilità civile può essere acquistata da qualsiasi persona in grado di causare danni involontari a terzi, ad esempio: un autista, un medico o anche una persona che sta imparando a guidare. L’obiettivo principale di questo prodotto è quello di fornire un sostegno finanziario nel caso in cui il cliente sia ritenuto colpevole di danni fisici o di danni alla proprietà di terzi.

Oltre ai profili citati, l’assicurazione di responsabilità civile può essere stipulata anche da aziende, liberi professionisti, dirigenti d’azienda e amministratori, oltre a molti altri profili professionali.

Costo dell’assicurazione di responsabilità civile

Si tratta di un punto molto importante, per cui si consiglia di consultare in dettaglio l’assicuratore in merito alle condizioni che si otterranno con l’assicurazione stipulata. Il costo dipenderà dalle condizioni concordate con l’assicuratore, ad esempio: la durata del contratto, la somma massima da risarcire, la professione o l’attività dell’assicurato, le franchigie e le esclusioni concordate tra il cliente e l’assicuratore.

È importante tenere presente che

L’acquisto di un’assicurazione di responsabilità civile non è una decisione da prendere su due piedi, perché nessuno vuole avere sorprese su ciò che l’assicurazione copre o meno. Per questo motivo, è necessario assicurarsi di avere una chiara comprensione del tipo di assicurazione che si sta acquistando e tutto ciò che l’agente assicurativo propone deve essere esplicitamente menzionato nel contratto.

Nella maggior parte dei contratti di assicurazione della responsabilità civile, l’assicuratore richiede al cliente di informare tempestivamente la compagnia di assicurazione di qualsiasi modifica dei rischi coperti dalla polizza.

Domande frequenti

L’acquisto di un’assicurazione di responsabilità civile è una questione per la quale dovreste prima consultarvi con l’assicuratore in merito a ciò che è incluso nel contratto, infatti potete richiedere che vi inviino i termini e le condizioni dell’assicurazione prima dell’acquisto, in modo da poter fare acquisti presso altre compagnie assicurative.

Di seguito riportiamo tre delle domande più frequenti relative all’acquisto di un’assicurazione/polizza di responsabilità civile.

Loader image

Che cos'è una polizza di responsabilità civile?

L'assicurazione/polizza di responsabilità civile ha lo scopo di tutelare l'assicurato nel caso in cui venga riconosciuto colpevole di aver causato danni involontari a terzi; la polizza copre i danni all'integrità della persona (la vittima) e i danni alle cose.

Cosa copre la polizza di responsabilità civile?

Una polizza di responsabilità civile copre solitamente i danni che l'assicurato può causare involontariamente a terzi, danni che possono essere all'integrità della persona (la vittima) o a beni materiali.

Quando è necessaria una polizza di responsabilità civile?

Quando l'assicurato è ritenuto colpevole di aver causato un danno all'integrità fisica o materiale di un terzo. Vi consigliamo di verificare con un avvocato i termini e le condizioni stipulate dall'assicuratore, in modo da avere una consulenza adeguata sulla polizza da acquistare.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 1 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 1 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Vard, filiale di Fincantieri, firma un contratto per la progettazione di 5 navi “Walk-to-work”
Notizie

Vard, filiale di Fincantieri, firma un contratto per la progettazione di 5 navi “Walk-to-work”

da Lorenzo Sposti
20 Novembre, 2024
Mib scende a 33.700; BPER raggiunge un nuovo massimo annuale
Notizie

Mib scende a 33.700; BPER raggiunge un nuovo massimo annuale

da Lorenzo Sposti
19 Novembre, 2024
La Banca d’Italia pubblicherà le linee guida sulle criptovalute
Notizie

La Banca d’Italia pubblicherà le linee guida sulle criptovalute

da Lorenzo Sposti
10 Luglio, 2024
Avanti
Come uscire dal debito se non ho denaro

Come uscire dal debito se non ho denaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. A chi si rivolge questo tipo di assicurazione?
  2. Costo dell’assicurazione di responsabilità civile
  3. È importante tenere presente che
  4. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.