martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Finanza personale

Come uscire dal debito se non ho denaro

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
2 Aprile, 2024
in Finanza personale
Lettura: 5 min
A A
0
Come uscire dal debito se non ho denaro

Come uscire dal debito se non ho denaro

Lo stress causato dai debiti è un problema serio, che può portare le persone a vivere momenti molto difficili nella vita. Sebbene nella maggior parte dei casi questi debiti siano stati causati da decisioni finanziarie sbagliate, in questo articolo ci concentreremo sulla domanda principale: come uscire dai debiti se non ho soldi.

Innanzitutto, non esiste una formula magica o un incantesimo alla Harry Potter che vi farà uscire dai debiti. Se avete già preso decisioni sbagliate, è ora di iniziare ad analizzare e creare una strategia che vi porti a una situazione finanziaria migliore.

  1. La negoziazione del debito con le istituzioni finanziarie è una delle opzioni più valide quando si è in crisi di liquidità.
  2. Dovete smettere di spendere, fare una riconciliazione finanziaria in modo da capire esattamente dove spendete la maggior parte del vostro denaro.
  3. Smettere di scavare, se si vuole uscire dalla buca. Non si può continuare con uno stile di vita spendaccione, per uscire dal debito bisogna fare dei sacrifici finanziari, che si traducono nell’annullamento o nel rinvio delle spese superflue.

I debiti possono essere un sostegno finanziario se li si sceglie correttamente per l’acquisto di beni o servizi adeguati. Ora, non sto dicendo che bisogna indebitarsi solo per acquistare azioni, finanziare un’attività, gli studi, ecc. È possibile indebitarsi anche per acquistare prodotti più “banali”, come un’auto nuova.

Il problema è che iniziamo a indebitarci quando ci viene proposto, non confrontiamo gli istituti finanziari, ci indebitiamo nella valuta sbagliata o accettiamo tassi di interesse vicini a quelli usurari, il tutto anteponendo l’urgenza dell’acquisto all’analisi della situazione finanziaria.

1: Siate onesti con voi stessi e con le persone che vi sono vicine

Non avete idea di quante persone si trovino in difficoltà finanziarie perché non si sentono abbastanza sicure da dire: “Non posso comprarlo adesso”! Tutto per mantenere la facciata di “ciò che la gente dirà”. Le persone dovrebbero apprezzarvi per quello che siete più che per i beni che potete acquistare, se siete circondati da persone che vi valutano in base al vostro denaro, forse dovreste cambiare la vostra cerchia sociale.

Essere onesti con se stessi permette di capire quali sono i propri limiti finanziari e cosa potrebbe accadere se si superano tali limiti. Comprendete che viviamo in un mondo di consumismo, dove venite “bombardati” quotidianamente per farvi credere che il lusso sia sinonimo di successo. Questo tipo di pensiero ha fatto sì che molte persone cadessero nella trappola del consumismo eccessivo, spendendo molto più denaro di quanto potessero permettersi.

Inoltre, trovandosi in una situazione finanziaria complicata, è importante essere onesti con le persone più vicine, spiegare la situazione e perché d’ora in poi si inizierà a ridurre le spese; in questo modo tutto sarà chiaro e non ci sarà spazio per i malintesi. Ad esempio, spiegare la vostra situazione finanziaria al vostro partner è di vitale importanza, in modo che possa capire perché state facendo i cambiamenti che farete d’ora in poi.

2: Adattare le spese finanziarie

L’entità dell’adeguamento delle spese finanziarie dipende dall’entità del debito o dalla rapidità con cui si vuole uscire dal debito. Procedete a creare un elenco (potete usare Excel) per registrare le spese esatte che avete ogni quindici giorni/mese; in questo modo, potrete avere un quadro chiaro di quanto dovete aggiustare il vostro budget.

Se avete spese “ripetitive” eliminatele, ad esempio: se avete un abbonamento allo streaming come Netflix, YouTube, Amazon Prime, Disney Plus, decidete di lasciare quello che usate di più e cancellate gli altri. Questo vi permetterà di risparmiare e di trasformare quelle spese in liquidità che vi permetterà di aumentare il pagamento di altri debiti in modo da procedere più velocemente verso l’estinzione dei vostri debiti.

3: Creare una strategia di rimborso per affrontare i debiti.

I debiti non si pagano da soli, anche se non abbiamo soldi, dobbiamo creare un piano per capire come attaccare i debiti e come cercare di uscire da una brutta situazione finanziaria.

Una volta che abbiamo chiaro quali sono i debiti da pagare, quali sono gli importi e quali sono le nostre entrate (se ci sono), il passo successivo è quello di creare una strategia di pagamento. A tale scopo si può utilizzare un foglio di calcolo Excel o Google Spreadsheet, dove inserire il tipo di debito e l’importo da pagare.

Con queste informazioni, possiamo contattare i nostri creditori e spiegare la situazione, chiedere una dilazione di pagamento o chiedere loro di ridurre la rata mensile. Sarete sorpresi dal fatto che molte banche e istituti finanziari preferiscono abbassare la rata o aiutarvi con un piano di pagamento speciale piuttosto che avviare un processo di pignoramento, che richiede tempo e, naturalmente, spese legali.

4: Trovate subito altre entrate

Per uscire dal debito è necessario ridurre le spese o aumentare le entrate; in molti casi è necessario fare entrambe le cose contemporaneamente. Se siete in grado di accettare un secondo lavoro, accettatelo, perché questo reddito vi aiuterà a pagare il debito più velocemente. Potete considerare questo secondo lavoro come temporaneo, mentre la vostra situazione finanziaria migliora.

Infatti, iniziare a svolgere un lavoro aggiuntivo al di fuori dell’orario di lavoro può essere un’ottima iniziativa per avviare un’attività in proprio, ad esempio: se lavorate come web designer, potete scegliere di iniziare a lavorare come freelance parallelamente al vostro lavoro, a patto che questo non sia in conflitto di interessi con l’azienda per cui lavorate.

Questo denaro aggiuntivo deve essere rigorosamente destinato al rimborso del debito, perché se si riceve denaro aggiuntivo e lo si utilizza per altri scopi, si lavorerà di più e si manterrà lo stesso debito, che potrebbe addirittura aumentare a causa dell’ammontare degli interessi.

5: Per uscire dalla buca, bisogna smettere di scavare.

Credo che a questo punto molti abbiano già capito che per uscire dal debito bisogna ridurre le spese e cercare di aumentare le entrate. Ebbene, mettiamola in modo più colloquiale: “Per uscire dalla buca, bisogna smettere di scavare”.

Ci sono persone che, quando ottengono un reddito aggiuntivo (aumento di stipendio, un altro lavoro, ecc.), aumentano le spese, creando un circolo vizioso che non permette loro di uscire dalla fossa, poiché, più soldi guadagnano, più soldi spendono. Si tratta di un comportamento molto pericoloso, perché se a un certo punto smettete di percepire quel reddito, dovrete continuare a coprire le spese elevate che già avevate, il che diventa un’odissea che vi porterà a una posizione finanziaria soffocante.

Smettete di scavare, capite che quel denaro extra dovrebbe essere usato per pagare i debiti attuali o, se siete già riusciti a stabilizzare la vostra situazione finanziaria, prendete quei soldi per chiudere un fondo di emergenza, in questo modo non dipenderete dalla carta di credito per coprire le spese impreviste.

6: Considerare un’acquisizione del debito

Il buyout del debito (noto anche come buyout del portafoglio o unificazione del debito) è un prodotto finanziario offerto dalla maggior parte delle banche che estingue il debito di un cliente, lasciandogli un unico pagamento mensile.

Può essere un’opzione molto valida; tuttavia, va notato che la maggior parte delle banche offre questa opzione ai clienti che sono in regola con i debiti e hanno una storia creditizia eccellente, quindi questa opzione non è molto praticabile se siete già stati segnalati all’ufficio crediti.

Bisogna fare attenzione
L’unificazione del debito (nella maggior parte dei casi) consente al cliente di avere nuovamente la carta di credito con un saldo disponibile, il che potrebbe portare il cliente a indebitarsi nuovamente con la carta di credito e a ritrovarsi con due debiti principali.

7: Assumere un consulente finanziario

Può sembrare contraddittorio, visto che stiamo cercando di risparmiare, ma investire nei servizi di un consulente finanziario può essere di grande utilità in questo momento; il consulente, con la sua esperienza, vi aiuterà a prendere le decisioni e le metodologie di pagamento migliori, in base alla vostra situazione finanziaria.

Potete cercare un consulente finanziario presso un professionista raccomandato da un familiare oppure potete fare una ricerca su Google e controllare la valutazione e i commenti che altri clienti hanno lasciato.

In breve, uscire dai debiti è possibile

È necessario capire quali sono i propri debiti, il proprio reddito e le proprie possibilità, in modo da poter agire per alleviare ed eventualmente migliorare la propria situazione finanziaria. Ci vogliono disciplina e impegno per uscire dai debiti e migliorare la propria educazione finanziaria per evitare di ricadere nella stessa situazione.

Domande frequenti

Di seguito troverete un elenco delle domande più frequenti relative al rimborso del debito; inoltre, potete lasciare la vostra domanda nella sezione commenti alla fine dell’articolo. Uno dei nostri esperti vi risponderà al più presto.

Loader image

Cosa fare quando non si riesce più a far fronte ai debiti?

Dipende dal Paese e dalla giurisdizione che si applica al pagamento dei debiti; in alcuni Paesi, come gli Stati Uniti, è possibile richiedere la bancarotta, anche se non si tratta di un processo "pulito".

In altri Paesi, ad esempio in LATAM: è possibile raggiungere una conciliazione "amichevole" con i creditori e, nell'ultimo caso, un giudice potrebbe estendere un pignoramento dello stipendio o delle azioni che preleverà una percentuale per coprire il debito.

Vi consigliamo di rivolgervi a un esperto in materia di debiti, in modo da poter scegliere l'opzione più adatta a voi in base alle leggi del vostro Paese.

Che cos'è il metodo della palla di neve nel rimborso del debito?

L'idea è quella di pagare il debito in misura minore e di procedere gradualmente fino a saldare tutti i debiti. Questa strategia è valida quando non ci si trova in una situazione di pignoramento, in quanto si ha un margine di manovra per i pagamenti e si può persino raggiungere un accordo di pagamento con i creditori.

Come uscire dal debito in modo facile e veloce?

A meno che non si vinca alla lotteria o non si riceva una gestione inaspettata, non esiste una formula magica per uscire rapidamente dai debiti. Inoltre, tutto dipende dal vostro livello di indebitamento: uscire dai debiti con 5000 mila dollari da single senza figli non è la stessa cosa che uscire dai debiti con 5000 dollari con figli e altre responsabilità.

È meglio scegliere di chiarire quali sono i vostri debiti e le vostre entrate, in modo da poter creare un quadro chiaro della vostra situazione finanziaria e prendere decisioni su aggiustamenti e pagamenti in base alla vostra situazione reale.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 2 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 2 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Finanza personale

Dovrei mettere una casa in un trust italiano? Vantaggi e svantaggi

da Lorenzo Sposti
9 Novembre, 2024
7 consigli per monitorare le spese con la carta di credito
Finanza personale

7 consigli per monitorare le spese con la carta di credito

da Lorenzo Sposti
12 Giugno, 2024
Aumentare il plafond della carta di credito, oltre a permettervi di avere una maggiore quantità di denaro a disposizione, è un segno che siete un cliente in grado di pagare e gestire quella somma, usata in modo responsabile. Immagine via Freepik.
Finanza personale

Aumentare il plafond della carta di credito

da Lorenzo Sposti
22 Maggio, 2024
Avanti
Raccomandata market 6972

Raccomandata Market 6972

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. 1: Siate onesti con voi stessi e con le persone che vi sono vicine
  2. 2: Adattare le spese finanziarie
  3. 3: Creare una strategia di rimborso per affrontare i debiti.
  4. 4: Trovate subito altre entrate
  5. 5: Per uscire dalla buca, bisogna smettere di scavare.
  6. 6: Considerare un’acquisizione del debito
  7. 7: Assumere un consulente finanziario
  8. In breve, uscire dai debiti è possibile
  9. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.