martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Finanza personale

Carta dedicata a te 2024

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
9 Novembre, 2024
in Finanza personale
Lettura: 5 min
A A
0

La Carta Dedicato a te 2024 è una carta prepagata Mastercard concessa automaticamente ai residenti sul territorio italiano con un reddito annuo inferiore a 15.000 euro e iscritti all’Anagrafe della popolazione residente.

Non è necessario fare domanda per questa carta, in quanto i cittadini idonei saranno automaticamente presi in considerazione, e coloro che hanno ricevuto la carta all’inizio dell’anno avevano tempo fino al 15 marzo 2024 per utilizzare l’importo (una proroga era stata estesa fino al 31 marzo; se non si è riusciti a utilizzare l’importo, è probabile che venga convertito in una nuova ricarica).

  1. L’approvazione della carta è automatizzata, cioè non dovete fare alcuna domanda, essendo iscritti all’INPS il sistema vi qualificherà a patto che abbiate i requisiti necessari.
  2. La Carta dedicata a te può essere utilizzata per l’acquisto di prodotti alimentari di base solo nei negozi convenzionati con il circuito Mastercard, inoltre consente uno sconto del 15% nei negozi convenzionati, per questo puoi consultare questo link.
  3. Tra i principali criteri presi in considerazione per classificare una persona ci sono: famiglie composte da almeno 3 persone, reddito annuo non superiore a 15.000 euro comprovato da un’attestazione ISEE, essere iscritti all’Anagrafe della popolazione residente (registro comunale).

Secondo le informazioni condivise dal Ministero delle Politiche Agricole, della Sovranità Alimentare e Forestali, la Carta dedicata a te è una carta prepagata Mastercard, che ha lo scopo di aiutare le persone che dichiarano un reddito inferiore a 15.000 euro all’anno attraverso un’attestazione ISEE.

I beneficiari della misura non sono obbligati a presentare una domanda, né devono pagare alcunché per ottenerla. Il sistema identifica, classifica e concede automaticamente il beneficio ai cittadini che hanno un’attestazione ISEE con indicatore inferiore a 15.000 euro e che sono presenti nell’Anagrafe della popolazione residente (registro comunale).

Caratteristiche della Carta dedicata a te

La carta Dedicato a te è un servizio di sostegno fornito alle famiglie con almeno 3 componenti, che hanno richiesto un’attestazione ISEE il cui indicatore è inferiore a 15.000 euro annui.

È importante ricordare che il contributo “una tantum” di 382,50 euro è destinato all’acquisto di generi alimentari di prima necessità, quindi questo denaro non può essere utilizzato per nessun altro tipo di acquisto.

  1. La carta può essere utilizzata solo per l’acquisto di prodotti alimentari di base nei negozi della rete Mastercard.
  2. È possibile ricevere un ulteriore sconto del 15% presso gli esercenti convenzionati (maggiori informazioni).
  3. L’acquisizione della carta è completamente gratuita, il processo di selezione è automatico e non è necessario presentare alcuna domanda.
Nota importante
La carta non può essere utilizzata per l’acquisto di medicinali, ma solo per l’acquisto di prodotti alimentari di base.

A chi è rivolto?

Secondo le linee guida del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la priorità è quella di beneficiare le famiglie con tre o più componenti con membri nati tra il 2009 e il 2023, la priorità è focalizzata sulle famiglie con bambini piccoli.

Nella tabella seguente sono specificati i criteri di priorità e i beneficiari secondo le informazioni fornite dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Carta dedicata a te requisiti

La carta non può essere richiesta dal cittadino. Il processo di selezione è automatizzato attraverso l’INSP; è importante ricordare che il cittadino deve avere un’attestazione ISEE inferiore a 15.000 euro annui.

È importante ricordare che né la carta né il processo di qualificazione hanno costi associati al beneficiario, quindi non si deve pagare nulla per avere la possibilità di ricevere il beneficio, ma solo assicurarsi di essere correttamente iscritti all’Anagrafe nazionale della popolazione residente e di avere una certificazione ISEE ordinaria in corso di validità, con un indicatore non superiore a 15.000 euro.

Carta dedicata a te proroga

La proroga viene solitamente concessa per altri 15 giorni, come nel caso della Carta Dedicata a Te con data massima di utilizzo il 15 marzo 2024. A questa data è stata concessa una proroga fino al 31 marzo, secondo il decreto pubblicato.

È molto probabile che, per le prossime emissioni, venga concessa una proroga anche per chi non ha speso il saldo o per chi non è andato a ritirare la carta presso l’ufficio di Poste Italiane.

È molto probabile che, per le prossime emissioni, venga concessa una proroga anche per chi non ha speso il saldo o per chi non ha ritirato la carta presso l’ufficio di Poste Italiane.

Dove ritirare la carta?

Una volta ricevuta la comunicazione di essere il beneficiario di una Carta Dedicata a Te, è possibile recarsi in un qualsiasi ufficio postale di Poste Italiane per ritirare la carta, avendo cura di portare con sé un documento d’identità valido e in buono stato.

Al seguente link è possibile individuare l’ufficio postale più vicino alla propria posizione, anche se si può scegliere di ritirare la carta in qualsiasi ufficio di Poste Italiane sul territorio nazionale. (clicca qui)

Cosa si puo comprare con la carta dedicata a te?

Con la carta è possibile acquistare solo generi alimentari di base, non è possibile acquistare altri tipi di prodotti che non rientrano in questa categoria, come ad esempio i medicinali, che sono esclusi.

La carta funziona come qualsiasi altra carta Mastercard, l’unica differenza è che ci sono delle restrizioni per l’uso di questa carta specifica, di seguito è riportato un elenco di cose di cui dovete essere consapevoli quando utilizzate la Carta dedicata a te.

  1. La carta funziona come qualsiasi altra carta Mastercard, con l’unica differenza che ci sono delle restrizioni sull’uso di questa carta specifica; di seguito un elenco di cose da tenere presente quando si usa la Carta dedicata a te.
  2. A ogni carta è associato un PIN; assicuratevi di tenere questa informazione segreta, non scrivete il PIN sul cellulare o insieme ai dati della carta, perché in caso di smarrimento la carta potrebbe essere utilizzata per acquisti.
  3. La carta può essere utilizzata solo presso gli esercenti alimentari abilitati alla rete Mastercard e deve avere i codici prodotto e i requisiti stabiliti dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
  4. Quando si utilizza la carta, non si deve pagare alcuna commissione, per cui è possibile ottenere un po’ di denaro in più.
  5. Il periodo di validità è indicato sulla carta; secondo Poste Italiane, se dopo l’emissione della carta, il saldo non viene utilizzato prima della data massima, la carta diventa inutilizzabile, anche se questa stessa carta potrebbe essere utilizzata per future ricariche se si viene nuovamente scelti per il beneficio.
  6. Non sono possibili prelievi di contanti o ricariche. L’uso della Carta dedicata a te può essere utilizzato presso qualsiasi sportello automatico di Poste Italiane SOLO per la richiesta e la movimentazione del saldo.

Dove posso utilizzare la carta?

La carta può essere utilizzata in qualsiasi supermercato o negozio di alimentari abilitato alla rete Mastercard. Presso alcuni esercenti convenzionati è possibile ricevere uno sconto aggiuntivo del 15%. Tuttavia, secondo il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASA), la stragrande maggioranza dei rivenditori include già un prezzo convenzionato, quindi lo sconto del 15% non si applica.

Domande frequenti

Loader image

Quando ricaricano la carta dedicata a te?

La data non è ancora stata annunciata, vi consigliamo di tenere d'occhio questo sito per verificare la data della prossima ricarica. Condividiamo con voi il seguente video informativo sulla prossima ricarica della Carta Dedicato a Te.

Come vedere il saldo della carta dedicata a te?

Insieme alla carta si riceve anche un PIN, un codice che va tenuto segreto, perché con questo PIN si possono fare acquisti e controllare il saldo della carta. Per controllare il saldo della carta si può andare in un qualsiasi sportello automatico di Poste Italiane e inserire la carta e il PIN; in questo modo lo sportello automatico fornirà le informazioni sul saldo e sui movimenti della carta.

Cosa fare in caso di decesso del beneficiario?

In caso di decesso del beneficiario, è necessario contattare il proprio comune di residenza per organizzare il tutto.

Cosa fare in caso di furto, smarrimento, clonazione, blocco o malfunzionamento della carta?

In caso di furto, smarrimento, clonazione, necessità di blocco o sostituzione per malfunzionamento, oltre a poter consultare un'apposita pagina web su poste.it e postepay.it, i beneficiari possono contattare il seguente numero verde, messo a disposizione da Poste Italiane: 800-210170.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 18 Maggio, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 9 Novembre, 2024 di Lorenzo Sposti

Tags: Carta dedicata a te
ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Finanza personale

Dovrei mettere una casa in un trust italiano? Vantaggi e svantaggi

da Lorenzo Sposti
9 Novembre, 2024
7 consigli per monitorare le spese con la carta di credito
Finanza personale

7 consigli per monitorare le spese con la carta di credito

da Lorenzo Sposti
12 Giugno, 2024
Aumentare il plafond della carta di credito, oltre a permettervi di avere una maggiore quantità di denaro a disposizione, è un segno che siete un cliente in grado di pagare e gestire quella somma, usata in modo responsabile. Immagine via Freepik.
Finanza personale

Aumentare il plafond della carta di credito

da Lorenzo Sposti
22 Maggio, 2024
Avanti
Aumentare il plafond della carta di credito, oltre a permettervi di avere una maggiore quantità di denaro a disposizione, è un segno che siete un cliente in grado di pagare e gestire quella somma, usata in modo responsabile. Immagine via Freepik.

Aumentare il plafond della carta di credito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. Caratteristiche della Carta dedicata a te
  2. A chi è rivolto?
  3. Carta dedicata a te requisiti
  4. Carta dedicata a te proroga
  5. Dove ritirare la carta?
  6. Cosa si puo comprare con la carta dedicata a te?
  7. Dove posso utilizzare la carta?
  8. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.