lunedì, 17 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Raccomandata

Raccomandata Market senza codice

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
15 Aprile, 2024
in Raccomandata
Lettura: 3 min
A A
0

Le raccomandate senza codice sono di solito legate a invii provenienti dall’estero; essendo questo tipo di lettere spedite da un altro Paese in cui il servizio postale funziona in modo diverso, non è richiesto che all’interno dell’Italia abbiano anche un codice di raccomandata, per questo motivo non vedrete un codice sull’avviso di giacenza.

Occasionalmente, le raccomandate senza codice possono essere avvisi generici, ad esempio prelievi da bancomat, estratti conto di carte di debito, ricevute generiche, ecc.

  1. Secondo le nostre registrazioni e le informazioni fornite dai nostri elettori, le raccomandate senza codice sono solitamente relative a notifiche provenienti dall’estero, anche se sporadicamente vengono utilizzate anche per la consegna di notifiche generiche di un’operazione o di un avviso all’interno dell’Italia.
  2. Le raccomandate prive di codice difficilmente possono essere tracciate sul sito di Poste Italiane; tuttavia, è possibile provare a rintracciarle collegandosi al sito ufficiale inserendo le 12 cifre che si trovano sull’avviso di giacenza, appena sopra il codice a barre.
  3. L’opzione migliore per verificare i dati della raccomandata senza codice è contattare l’ufficio di Poste Italiane e concordare una seconda consegna o recarsi personalmente in ufficio; come ulteriore opzione è possibile delegare il ritiro della lettera a terzi.

All’interno della Raccomandata market abbiamo molti tipi di codici, alcuni di facile comprensione come il codice 664 utilizzato principalmente dalla TARI, ma ci sono anche altri codici con usi diversi come il codice 619, utilizzato da IMU, TASI, TARI e anche per la consegna di una nuova carta di credito.

Oltre alle Raccomandate market con un codice che descrive la categoria della notifica, esistono anche Raccomandate market senza codice; sebbene questo tipo di notifica non sia molto frequente, è possibile che riceviate una notifica di questa categoria a volte, soprattutto se avete qualche tipo di attività all’estero.

Che cos’è una Raccomandata market senza codice?

Pur non potendo indovinare cosa possa contenere la Raccomandata market che vi è stata inviata, possiamo darvi alcune indicazioni basate sui dati che abbiamo raccolto attraverso sondaggi e informazioni inviateci dai nostri lettori.

Dai nostri dati emerge che, in generale, le raccomandate senza codice sono generalmente legate a consegne dall’estero, anche se sporadicamente sono legate a notifiche cosiddette “generiche” in Italia, che possono essere, ma non solo: fatture pagate, prelievi bancomat, estratti conto, informazioni assicurative, ecc.

Cosa contiene una Raccomandata market non codificata

Non c’è modo di saperlo se non si riceve o si va a ritirare la lettera; tuttavia, si può determinare quale potrebbe essere il contenuto se, ad esempio, si ha un’attività, una proprietà, un parente, ecc. all’estero, quella Raccomandata market senza codice potrebbe essere relativa a uno degli esempi già citati.

Potrebbe anche essere relativa a una notifica generica inviata da un ente pubblico o privato o da un privato in Italia.

Le notifiche più frequenti inviate per raccomandata senza codice sono:

  1. Notifiche provenienti dall’estero, che possono riguardare, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: società, tasse, studio legale, documentazione importante, ecc.
  2. Notifiche generiche dall’Italia, che possono riguardare, a titolo esemplificativo e non esaustivo: bollette pagate, informazioni assicurative, prelievi bancomat, estratti conto, ecc.
Una nota importante
Sebbene ci sforziamo di fornirvi informazioni il più possibile affidabili e precise, non possiamo garantire che la Raccomandata market non codificata che avete ricevuto contenga le notifiche sopra menzionate; vi consigliamo quindi di contattare Poste Italiane e di organizzare una seconda consegna o di recarvi personalmente all’ufficio postale per ritirare la lettera.

Come rintracciare una raccomandata

Il modo più semplice per rintracciare una raccomandata è attraverso il sito ufficiale di Poste Italiane, per il quale è necessario eseguire i seguenti passaggi.

  1. Controllare l’avviso di giacenza per verificare la presenza di un codice di 12 cifre, che di solito si trova sopra il codice a barre (vedi immagine sotto).
  2. Una volta individuato il codice, procedere all’inserimento del codice completo sul sito ufficiale di Poste Italiane dal seguente link: https://business.poste.it/professionisti-imprese/prodotti/posta-raccomandata.html
  3. Cliccando su “ricerca” sarà possibile visualizzare le informazioni (se presenti) relative alla notifica di raccomandata senza codice.
Raccomandata market senza codice
Raccomandata market senza codice

Se la Raccomandata market non contiene alcun tipo di codice di tracciabilità, si deve procedere a contattare Poste Italiane utilizzando il contatto lasciato dal postino sull’avviso di giacenza.

Come ritirare la Raccomandata market

Se per qualche motivo non foste a casa o semplicemente non poteste recarvi dal postino per ricevere la Raccomandata market, ci sono diversi modi per ottenerla.

  1. Contattare Poste Italiane: sull’avviso di giacenza lasciato nella cassetta della posta, troverete il numero di telefono di Poste Italiane, che potrete contattare per organizzare un secondo tentativo di consegna.
  2. Ritirate voi stessi la lettera: sull’avviso di giacenza, vi informeranno in quale ufficio si trova la raccomandata, così potrete ritirarla voi stessi, ricordandovi di portare con voi l’avviso di giacenza e un documento d’identità.
  3. Mandare un delegato: potete mandare una terza persona (delegato) a ritirare la vostra raccomandata, questa persona deve essere maggiorenne e avere un documento d’identità, dovete firmare l’autorizzazione alla giacenza, dovete fornire una copia del vostro documento d’identità al delegato in modo che possa presentarlo all’ufficio di Poste Italiane.
Si ricorda che
La Raccomandata Market viene trattenuta per 30 giorni lavorativi presso l’ufficio di Poste Italiane indicato sull’avviso di giacenza; dopo tale data la Raccomandata Market viene restituita al mittente e non può essere consegnata al destinatario, a meno che il mittente non la rispedisca.

Domande frequenti

Di seguito potete trovare le domande più frequenti relative alla Raccomandata market senza codice, in caso di ulteriori domande potete utilizzare la sezione commenti alla fine di questo articolo, uno dei nostri esperti vi risponderà il prima possibile.

Loader image

Che cos'è la Raccomandata market non codificata?

Secondo i nostri registri, le Raccomandate market non codificate sono generalmente legate a notifiche provenienti dall'estero, che potrebbero essere: Tassazione di aziende o beni all'estero, posta di privati, documentazione relativa a beni all'estero, tra gli altri.

A volte, può anche riguardare notifiche generiche all'interno dell'Italia, che potrebbero essere, ma non solo: ricevute, avvisi di prelievo ATM, informazioni assicurative, estratti conto, ecc.

Cosa contiene la Raccomandata market non codificata?

Non c'è modo di saperlo, ma si possono determinare le probabilità, ad esempio: se si aspetta una notifica da un'azienda o da un parente all'estero, è probabile che la Raccomandata market senza codice sia relativa a quell'argomento.

Inoltre, potrebbe trattarsi (anche se è improbabile) di notifiche generiche (ricevute, informazioni sull'assicurazione, prelievi al bancomat, ecc.

Come tracciare la Raccomandata market senza codice?

Per tracciare una raccomandata, è necessario utilizzare le 12 cifre appena sopra il codice a barre riportato sull'avviso di giacenza ed effettuare l'interrogazione sul sito ufficiale di Poste Italiane: https://business.poste.it/professionisti-imprese/prodotti/posta-raccomandata.html, nel caso in cui la Raccomandata market non contenga alcun codice di tracciamento è necessario contattare il numero di telefono di Poste Italiane riportato sull'avviso di giacenza.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 15 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 15 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Posta Raccomandata
Raccomandata

Posta Raccomandata

da Lorenzo Sposti
19 Gennaio, 2025
Catania CMP
Raccomandata

Catania CMP

da Lorenzo Sposti
11 Gennaio, 2025
CMP Brescia
Raccomandata

CMP Brescia

da Lorenzo Sposti
11 Gennaio, 2025
Avanti
Cosa si intende per interessi di mora

Che cos'è l'interesse di mora?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. Che cos’è una Raccomandata market senza codice?
  2. Cosa contiene una Raccomandata market non codificata
  3. Come rintracciare una raccomandata
  4. Come ritirare la Raccomandata market
  5. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.