martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Codice Tributo

Codice tributo 3918

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
10 Febbraio, 2024
in Codice Tributo
Lettura: 2 min
A A
0
Il codice tributo 3918 è il codice utilizzato per il pagamento dell’IMU in Italia; è importante notare che, nonostante la revisione dell’imposta avvenuta negli ultimi anni, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate prevedono la compilazione del modello F24 in modo tradizionale, ovvero non è cambiato nulla nella procedura. In questa guida vi mostriamo passo dopo passo cos’è il codice tributo 3918 e come si utilizza insieme all’F24.
  1. Il codice tributo 3918 è utilizzato per il pagamento di “altri fabbricati” nell’F24.
  2. Esistono altri codici relativi al pagamento di questa imposta.
  3. L’imposta non si applica alle prime case, a eccezione degli immobili di lusso.

Secondo l’Agenzia delle Entrate, il codice tributo 3918 corrisponde al pagamento dell’imposta IMU, che rientra nella categoria “altri fabbricati“. Il codice 3918 è il codice utilizzato per presentare la dichiarazione insieme al modello F24. Il pagamento di questa imposta deve essere effettuato nel mese di dicembre di ogni anno; la procedura per quest’anno sarà la stessa.

È importante ricordare che sono obbligati al pagamento dell’IMU tutti i contribuenti che non rientrano in nessuna delle eccezioni previste, tale pagamento deve essere effettuato in due rate, la prima rata è in scadenza il 16 giugno, che corrisponde all’acconto, mentre la seconda rata corrispondente al saldo è in scadenza il 16 dicembre.

Compilare l’F24 con il codice 3918 è semplice, infatti l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione una procedura online in cui è sufficiente fornire le informazioni richieste, proprio per questo motivo, vi consigliamo di leggere attentamente questa guida per compilare correttamente l’F24 ed evitare problemi di errata compilazione, in quanto questo tipo di errore potrebbe causarvi sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Che cos’è il codice tributo 3918?

Il codice tributo 3918, è il codice utilizzato dai contribuenti per il versamento dell’IMU tramite il modello F24; più precisamente, il codice 3918 viene utilizzato per il versamento della categoria denominata “altri fabbricati“. Questa categoria comprende tutti gli immobili diversi dalla prima abitazione posseduti da una persona fisica e per i quali l’imposta è dovuta secondo la legge italiana.

Pertanto, il codice tributo 3918 è uno dei più utilizzati per il pagamento dell’IMU. Questo perché l’imposta non si applica alla prima abitazione, ma a tutte le altre abitazioni possedute dal contribuente. Si noti che tutti gli immobili di lusso appartenenti alle categorie catastali con codice A/1, A/8 e A/9 devono pagare l’imposta e per questo devono utilizzare un altro codice IMU.

Importante: per il pagamento dell’IMU sugli immobili di lusso, l’IMU ha fornito un elenco di tutti i codici tributo IMU che è possibile utilizzare, che si trova di seguito in questo articolo.
Elenco dei codici tributo IMU 2024

Di seguito si riporta l’elenco dei codici tributo IMU 2024, ognuno dei quali è utilizzato per il versamento di una specifica imposta, il codice deve essere utilizzato per la compilazione del modello F24.

  • 3912 IMU – Imposta municipale propria su dimora abituale e immobili pertinenziali – MUNICIPALITÀ”.
  • 3913 IMU – Imposta municipale propria per i fabbricati rurali a uso strumentale – MUNICIPALITA’
  • 3914 IMU – Imposta municipale propria sui terreni – MUNICIPALITÀ” 3916 IMU – Imposta municipale propria sui terreni – MUNICIPALITÀ
  • 3916 IMU – Imposta municipale propria sui fabbricati – MUNICIPALITÀ
  • 3918 IMU – Imposta municipale propria per altri fabbricati – MUNICIPALITÀ
  • 3923 IMU – imposta municipale propria – INTERESSI DA VALORIZZARE – MUNICIPALITÀ
  • 3924 IMU – imposta municipale propria – ammenda da accertare – MUNICIPALITÀ
  • 3925 IMU – imposta municipale propria sugli immobili a uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – STATO
  • 3930 IMU – imposta municipale propria sugli immobili a uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – AUMENTO MUNICIPALE
  • 3939 IMU – imposta comunale sui fabbricati costruiti e destinati alla vendita dall’impresa costruttrice – MUNICIPALE

Codice tributo 3918: compilare il modulo F24

  1. Entrando nel sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, il sistema vi mostrerà come compilare l’F24. La prima cosa da fare è individuare la sezione “Altri tributi locali”.
  2. La casella indicata è quella in cui si deve inserire il codice tributo dell’adempimento scelto.
  3. È necessario utilizzare il codice del comune, per farlo cliccare sulla sezione “Comune Italiano” presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
  4. Per capire meglio come compilare il modello F24 utilizzando il codice tributo 3918, si può utilizzare la seguente immagine di esempio.

 

Domande frequenti

 

Loader image

Quando si usa il codice tributo 3918

Viene utilizzato per il pagamento dell'imposta IMU su tutti gli immobili che non sono l'abitazione principale, ad eccezione degli immobili di lusso che devono pagare l'IMU.

Qual è il codice tributo IMU per la seconda casa?

Il codice da utilizzare per la seconda casa è il 3918, purché non si tratti di una casa classificata come immobile di lusso. Gli immobili di lusso pagano l'IMU quando sono identificati con i codici A/1, A/8 e A/9.

Quali sono i codici tributi IMU?

  • 3912 IMU - Imposta municipale propria su dimora abituale e immobili pertinenziali - MUNICIPALITÀ".
  • 3913 IMU - Imposta municipale propria per i fabbricati rurali a uso strumentale - MUNICIPALITA'
  • 3914 IMU - Imposta municipale propria sui terreni - MUNICIPALITÀ" 3916 IMU - Imposta municipale propria sui terreni - MUNICIPALITÀ
  • 3916 IMU - Imposta municipale propria sui fabbricati - MUNICIPALITÀ
  • 3918 IMU - Imposta municipale propria per altri fabbricati - MUNICIPALITÀ
  • 3923 IMU - imposta municipale propria - INTERESSI DA VALORIZZARE - MUNICIPALITÀ
  • 3924 IMU - imposta municipale propria - ammenda da accertare - MUNICIPALITÀ
  • 3925 IMU - imposta municipale propria sugli immobili a uso produttivo classificati nel gruppo catastale D - STATO
  • 3930 IMU - imposta municipale propria sugli immobili a uso produttivo classificati nel gruppo catastale D - AUMENTO MUNICIPALE
  • 3939 IMU - imposta comunale sui fabbricati costruiti e destinati alla vendita dall'impresa costruttrice - MUNICIPALE
Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 8 Febbraio, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 10 Febbraio, 2024 di Lorenzo Sposti

ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Codice Tributo 3800
Codice Tributo

Codice Tributo 3800

da Lorenzo Sposti
1 Giugno, 2024
Codice Tributo 3850
Codice Tributo

Codice Tributo 3850

da Lorenzo Sposti
5 Marzo, 2024
Codice tributo 1631
Codice Tributo

Codice tributo 1631

da Lorenzo Sposti
2 Marzo, 2024
Avanti
Codice tributo 1701

Codice tributo 1701

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. Che cos’è il codice tributo 3918?
  2. Codice tributo 3918: compilare il modulo F24
  3. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.