martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Finanza personale

7 consigli per monitorare le spese con la carta di credito

Nella stragrande maggioranza dei casi, gli utilizzatori di carte di credito non seguono adeguatamente le spese e/o i movimenti monetari effettuati con la carta di credito, sia per gli acquisti che per le spese di gestione del conto.

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
12 Giugno, 2024
in Finanza personale
Lettura: 3 min
A A
0
Nell'immagine, una carta di credito che paga una somma di denaro attraverso un terminale. Immagine via Freepik.

Nell'immagine, una carta di credito che paga una somma di denaro attraverso un terminale. Immagine via Freepik.

La corretta gestione di una carta di credito va oltre il pagamento puntuale: è importante tenere traccia delle spese amministrative e degli addebiti che la carta di credito può comportare su base mensile. In alcuni casi l’emittente addebita un’assicurazione contro le frodi, che potrebbe non essere necessaria (dipende da ogni cliente) e che rappresenta una spesa media (a seconda del tipo di carta) fino a 20 dollari o più al mese.

  1. Esaminate le transazioni effettuate con la carta di credito almeno una volta alla settimana.
  2. Assicuratevi di aver capito qual è la data di pagamento in contanti, per evitare di pagare gli interessi.
  3. Se la vostra banca ha la possibilità di disattivare/attivare manualmente la vostra carta di credito, fatelo, in modo da evitare che effettuino addebiti senza il vostro consenso.

Viviamo in un mondo globalizzato, dove effettuare una transazione finanziaria diventa sempre più facile, il che rappresenta indubbiamente un grande vantaggio per il cliente e per il commerciante. Poter entrare in un sito web/App, cercare il prodotto che ci serve, pagare e farselo consegnare a casa è senza dubbio un notevole risparmio di tempo.

Tuttavia, questo strumento rappresenta anche una sfida nel processo di elaborazione dei dati, negli addebiti automatici e in altri aspetti legati a possibili addebiti non autorizzati su una carta di credito.

Per questo motivo, si consiglia di monitorare le transazioni della carta di credito almeno una volta al giorno. Questo vi permetterà di individuare rapidamente gli addebiti e non fino alla fine del mese, quando riceverete l’estratto conto.

1: Controllare le transazioni bancarie una volta al giorno

Alcuni lo troveranno noioso, ma controllare le transazioni della carta di credito una volta al giorno (preferibilmente la sera quando si esce dal lavoro) vi permetterà di avere una conoscenza aggiornata delle spese effettuate nelle ultime 24 ore.

2: Scegliete una banca che abbia un sistema di blocco temporaneo della carta di credito

Una delle caratteristiche di una buona carta di credito è la possibilità di bloccare rapidamente gli addebiti.

Questo vi permette di tenere la carta di credito bloccata e di attivarla solo quando dovete effettuare un pagamento. Oggi questa opzione è disponibile sulla maggior parte dei tipi di carta di credito, quindi è molto probabile che la vostra banca abbia già integrato tale opzione nella gestione del conto dal web o tramite l’app.

3: Evitare di acquistare assicurazioni non necessarie

Le banche cercheranno sempre di fare vendite incrociate: quando emettono una nuova carta di credito, cercheranno di vendere un’assicurazione per la carta, un’assicurazione per l’assistenza stradale, un’assicurazione per la casa e persino un’assicurazione per gli animali domestici.

Questi tipi di polizze possono essere molto validi, a patto che si capisca cosa si sta ricevendo e che se ne abbia davvero bisogno. Ho conosciuto molti clienti di carte di credito che hanno un’assicurazione per l’assistenza stradale e non possiedono nemmeno un’auto, hanno solo firmato un documento quando hanno ricevuto la carta di credito e non si sono resi conto che si trattava di un’assicurazione; anche le banche non spiegano molto, perché lo scopo è cercare di vendere di più.

Controllando le transazioni della carta di credito, è possibile determinare se c’è un addebito mensile per l’assicurazione di cui non si era a conoscenza. Se non si ha bisogno dell’assicurazione, contattare la banca e chiedere di rimuoverla.

4: Utilizzare un portafoglio elettronico per gestire abbonamenti e pagamenti online

L’utilizzo di un servizio di pagamento online (noto anche come portafoglio elettronico), ad esempio PayPal, può aiutarvi a ridurre l’esposizione dei dati della vostra carta di credito su Internet. Con PayPal potete gestire pagamenti, abbonamenti, trasferimenti di denaro e molti altri tipi di transazioni finanziarie.

È sufficiente aggiungere la propria carta di credito a PayPal, quindi ogni pagamento viene effettuato attraverso questa piattaforma che preleverà il denaro dalla carta di credito; nella maggior parte dei casi, i pagamenti per i prodotti non prevedono costi aggiuntivi, in quanto la commissione è a carico del venditore.

5: Attivate le notifiche via e-mail e SMS ogni volta che c’è un addebito.

Assicuratevi di attivare le notifiche di addebito; la maggior parte degli istituti finanziari ha la possibilità di inviare una notifica via e-mail o SMS ogni volta che viene effettuata una transazione con la carta di credito; questo può essere di grande aiuto per scoprire un addebito non autorizzato e contattare immediatamente la vostra banca.

6: Attivare il PIN di sicurezza a 4 cifre

In molti Paesi, l’uso del PIN segreto di 4 cifre è obbligatorio ogni volta che si effettua una transazione attraverso un terminale (noto anche come: punto vendita o dataphone, strisciata della carta).

Anche se non è una cosa che molti clienti amano fare ogni volta che fanno un acquisto, è un’azione che previene le frodi attraverso la clonazione della carta di credito.

7: Considerare la possibilità di cambiare l’emittente della carta

Se la vostra banca non vi fornisce nessuna delle misure di prevenzione menzionate nell’elenco, è meglio considerare di cambiare banca. In caso di truffa, sarà difficile recuperare gli addebiti effettuati sulla carta di credito.

Ricordate che il denaro utilizzato con la carta di credito è denaro della banca, per il quale dovrete pagare ogni volta che viene effettuato un addebito sulla carta, quindi è fondamentale tenere traccia degli addebiti effettuati e segnalare alla banca quando rilevate una spesa che non avete effettuato.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 12 Giugno, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 12 Giugno, 2024 di Lorenzo Sposti

Tags: Carta di credito
ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Finanza personale

Dovrei mettere una casa in un trust italiano? Vantaggi e svantaggi

da Lorenzo Sposti
9 Novembre, 2024
Aumentare il plafond della carta di credito, oltre a permettervi di avere una maggiore quantità di denaro a disposizione, è un segno che siete un cliente in grado di pagare e gestire quella somma, usata in modo responsabile. Immagine via Freepik.
Finanza personale

Aumentare il plafond della carta di credito

da Lorenzo Sposti
22 Maggio, 2024
Carta dedicata a te 2024
Finanza personale

Carta dedicata a te 2024

da Lorenzo Sposti
9 Novembre, 2024
Avanti

Dovrei mettere una casa in un trust italiano? Vantaggi e svantaggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. 1: Controllare le transazioni bancarie una volta al giorno
  2. 2: Scegliete una banca che abbia un sistema di blocco temporaneo della carta di credito
  3. 3: Evitare di acquistare assicurazioni non necessarie
  4. 4: Utilizzare un portafoglio elettronico per gestire abbonamenti e pagamenti online
  5. 5: Attivate le notifiche via e-mail e SMS ogni volta che c’è un addebito.
  6. 6: Attivare il PIN di sicurezza a 4 cifre
  7. 7: Considerare la possibilità di cambiare l’emittente della carta

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.