martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Glossario

Che cos’è l’interesse di mora?

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
19 Aprile, 2024
in Glossario
Lettura: 2 min
A A
0
Cosa si intende per interessi di mora

Cosa si intende per interessi di mora

In parole povere, gli interessi di mora sono la percentuale (%) di interessi che viene applicata a un debito quando questo non è stato pagato nei tempi e nei modi stabiliti; quando si parla di debito ci si riferisce al debito totale o al pagamento mensile, cioè all’impegno di pagamento assunto dal debitore.

I termini del pagamento e le modalità di esecuzione sono stabiliti nel contratto (noto anche come promissari note) che viene consegnato dal creditore al debitore una volta approvata la linea di credito.

  • Gli interessi di mora si verificano quando il debitore non paga il debito nei tempi previsti e possono essere applicati al debito totale o alla rata scaduta, a seconda dei termini e delle condizioni del contratto.
  • Gli interessi di mora aumentano il debito, e questo è uno dei motivi per cui il cliente non percepisce una diminuzione del debito totale, e può addirittura vedere un aumento dell’estratto conto se continua a pagare in ritardo.
  • Gli interessi di mora incidono sulla storia creditizia del cliente, in quanto indicano che il cliente non è puntuale con l’impegno finanziario assunto.

Gli interessi di mora sono una percentuale aggiuntiva assegnata come “penale” dall’istituto finanziario al cliente quando paga la rata mensile del suo prestito in ritardo.

Il modo in cui viene calcolata la percentuale di penalità dipende da ogni istituto finanziario, per questo motivo è necessario assicurarsi di aver compreso il contratto e non firmare d’impulso.

Prima di calcolare il pagamento degli interessi di mora, vediamo di conoscere meglio ciascuna delle definizioni che compongono un impegno finanziario su cui incidono gli interessi di mora.

  • Tasso di interesse ordinario: è il tasso di interesse concordato al momento dell’accesso al credito; questa percentuale può essere fissa o variabile a seconda del credito e delle condizioni che il cliente ha accettato.
  • Rata mensile: è l’importo che dovete pagare mensilmente al vostro creditore; questo importo può variare se il tasso di interesse è variabile.
  • Tasso di interesse di mora: è la percentuale che il debitore deve pagare per non aver effettuato il pagamento in tempo e alla data concordata con il creditore.

Calcolare l’importo degli interessi di mora da pagare

  1. Trovare l’importo del capitale, ipotizziamo 1000 dollari.
  2. Moltiplicare l’importo del capitale per il tasso di interesse di mora annuo (ipotizziamo il 30%).
  3. Il valore ottenuto va diviso per i 365 giorni dell’anno.
  4. Infine, moltiplicare l’importo ottenuto per il numero di giorni di ritardo.
  5. Ecco fatto, ora è possibile ottenere l’importo degli interessi di mora.

Nell’esempio che segue, scopriremo quanto deve pagare una persona che deve un capitale di 1.000 dollari e che è in ritardo di 20 giorni nel pagamento della rata.

$1000 x 30% = $300 / 365 = $0,82 x $16,4 da pagare per gli arretrati

Da quale data inizia la riscossione degli interessi di mora?

In genere, il debitore è tenuto a pagare gli interessi di mora dal primo giorno di ritardo nel pagamento e per tutto il tempo in cui dura l’irregolarità; tuttavia, a seconda delle condizioni del credito, la riscossione degli interessi di mora può iniziare a essere eseguita a partire dal terzo giorno di ritardo, poiché alcuni istituti finanziari offrono 3 o più giorni di tolleranza.

Importo massimo degli interessi di mora

Il tasso di interesse di mora dipende dalla legislazione di ciascun Paese, per questo motivo è necessario assicurarsi di averne compreso i dettagli prima di accettare un nuovo credito. In genere il tasso di interesse di mora è compreso tra il 15% e il 30%.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 19 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 19 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

La cambiale è un documento di promessa di pagamento, con il quale una persona fisica o giuridica si impegna a pagare una certa somma di denaro nei tempi e nei modi concordati nel documento; la cambiale viene annullata non appena il debito è stato interamente pagato. Immagine via Freepik.com
Glossario

Che cos’è una cambiale?

da Lorenzo Sposti
5 Maggio, 2024
Qual è il termine di prescrizione?
Glossario

Che cos’è la prescrizione dei debiti?

da Lorenzo Sposti
29 Aprile, 2024
Si tratta dell'acquisto di un portafoglio di debiti da parte di una banca, dopo aver verificato che il cliente non è e/o non era in arretrato con i pagamenti e che il cliente dimostra un eccellente punteggio di credito e una capacità di pagamento. Immagine: Arauze.com Tutti i diritti riservati.
Glossario

Che cos’è l’unificazione del debito?

da Lorenzo Sposti
14 Aprile, 2024
Avanti
Raccomandata Market 381

Raccomandata Market 381

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. Calcolare l’importo degli interessi di mora da pagare
  2. Da quale data inizia la riscossione degli interessi di mora?
  3. Importo massimo degli interessi di mora

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.