martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Glossario

Che cos’è la prescrizione dei debiti?

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
29 Aprile, 2024
in Glossario
Lettura: 3 min
A A
0
Qual è il termine di prescrizione?

Qual è il termine di prescrizione?

La prescrizione dei debiti è il termine utilizzato (anche se non l’unico) per indicare un debito che, dopo un certo periodo di tempo, viene classificato come inesigibile, cosicché il debitore può rivolgersi al tribunale per chiedere la cancellazione di quel debito e degli eventuali privilegi sul suo nome.
  1. La prescrizione è regolata in base alle leggi di ciascun Paese/regione, pertanto è necessario rivolgersi a un avvocato esperto in questo tipo di casi per una consulenza e procedere con la richiesta di prescrizione in base al quadro giuridico della legge.
  2. Il modo in cui i debiti si prescrivono dipende dalle leggi di ciascun Paese, quindi il debitore dovrebbe rivolgersi a un avvocato esperto per sapere come il codice civile regola la prescrizione.
  3. I vostri debiti potrebbero essere venduti ad agenzie di recupero crediti, che acquistano il debito dal creditore originario a un prezzo inferiore e si assumono il rischio di cercare di recuperare il credito.

Nella maggior parte dei Paesi, il fatto che il debito sia prescritto non elimina la sanzione dalla vostra storia creditizia, quindi sarà difficile per voi riottenere l’accesso al credito dopo aver richiesto la prescrizione di un debito, poiché sarete registrati come clienti a rischio per le banche.

La prescrizione è un argomento che tende a confondere il debitore, soprattutto perché intorno a questo tema si sono create delle “leggende metropolitane”. La verità è che, sebbene un debito possa essere soggetto a prescrizione, non si tratta di qualcosa di semplice, poiché dipende dal creditore e da come viene gestito il recupero del credito.

Ad esempio, se un debito va in prescrizione dopo 4 anni, questo non significa che il debito sia inesigibile, ma piuttosto che il creditore non potrà pignorare il debitore, ma potrà continuare a riscuotere il debito con i mezzi tradizionali (WhatsApp, telefonate, notifiche al lavoro).

Si prega di notare che
La gestione dei debiti dipende dalla legislazione del vostro Paese e da come il codice civile stabilisce la gestione dei debiti prescritti; per questo motivo vi raccomandiamo sempre, come prima opzione, di rivolgervi a un avvocato esperto in questo tipo di questioni che possa consigliarvi adeguatamente.

Differenza tra crediti prescritti e crediti inesigibili

Nella maggior parte dei Paesi esiste una differenza tra debiti prescritti e inesigibili. 

Il debito prescritto è un debito che, dopo un periodo di tempo (tra i 4 e i 6 anni), il debitore può richiedere un procedimento di eliminazione del debito davanti a un tribunale; con questa azione il debitore evita che il suo creditore possa pignorare i suoi beni.

Tuttavia, il fatto che il debitore riesca a ottenere la prescrizione del debito non significa che il creditore non possa più riscuotere dal debitore con i mezzi tradizionali (WhatsApp, telefonate, avvisi al lavoro), ma semplicemente che il creditore non può più rivolgersi al tribunale per chiedere il pignoramento dei beni del debitore.

In breve, non sarete pignorati, ma il debito rimarrà in sospeso, quindi è molto probabile che non possiate accedere a ulteriore credito con altre banche, poiché la vostra storia creditizia ne risentirà.

Come influisce sulla storia creditizia

Nella maggior parte dei Paesi, il fatto che il debito sia caduto in prescrizione non lo elimina dagli uffici di credito pubblici o privati utilizzati dagli istituti di credito per determinare se concedere o meno il credito a un richiedente.

Se da un lato il debitore avrà la tranquillità di non vedersi pignorare i propri beni o il proprio reddito, dall’altro la sua storia creditizia ne risentirà pesantemente, limitando la sua capacità di partecipare al sistema finanziario come creditore di un nuovo debito.

Il nostro consiglio

La prescrizione dei debiti è una questione che dovrebbe essere affrontata da un professionista, per questo motivo insistiamo nel contattare un esperto e certificato in materia civile, in modo che possa darvi consigli in base al tipo di debito che state affrontando.

Inoltre, pagare i debiti sarà sempre la scelta migliore, perché questo vi permetterà di avere un ottimo punteggio di credito, che vi renderà più facile accedere a nuovi crediti per l’acquisto di una casa, di un’auto, di studi, ecc.

Domande frequenti

Ecco alcune delle domande più frequenti dei nostri lettori. Ricordate che potete lasciare le vostre domande utilizzando la sezione commenti qui sotto, uno dei nostri esperti vi risponderà al più presto.

Loader image

Che cos'è la prescrizione dei debiti?

Si parla di prescrizione dei debiti quando il debitore smette di pagare un debito per un certo periodo di tempo, regolato dalle leggi del Paese in cui il debito ha avuto origine, e in quel periodo il creditore non è riuscito a riscuotere il debito. Il debitore ha la possibilità di rivolgersi a un tribunale per la cancellazione del debito.

Quanto tempo ci vuole perché un debito vada in prescrizione?

Dipende dalle leggi di ciascun Paese, ma quasi sempre si tratta di un periodo compreso tra i 4 e i 6 anni. Anche se dipende dal tipo di debito, in questo caso vi consigliamo di rivolgervi a un avvocato esperto in materia, in modo che possa consigliarvi correttamente.

Se il mio debito è prescritto, posso chiedere di nuovo credito?

In genere il debitore non potrà richiedere nuovamente credito, poiché la sua storia creditizia ne risentirà; in alcuni casi, anche se il debito è prescritto e ciò impedisce al creditore di pignorare il debitore, il debito rimarrà in sospeso e il creditore potrà continuare a cercare di riscuotere il credito con i mezzi tradizionali senza poter ricorrere nuovamente al tribunale.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 29 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 29 Aprile, 2024 di Lorenzo Sposti

ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

La cambiale è un documento di promessa di pagamento, con il quale una persona fisica o giuridica si impegna a pagare una certa somma di denaro nei tempi e nei modi concordati nel documento; la cambiale viene annullata non appena il debito è stato interamente pagato. Immagine via Freepik.com
Glossario

Che cos’è una cambiale?

da Lorenzo Sposti
5 Maggio, 2024
Cosa si intende per interessi di mora
Glossario

Che cos’è l’interesse di mora?

da Lorenzo Sposti
19 Aprile, 2024
Si tratta dell'acquisto di un portafoglio di debiti da parte di una banca, dopo aver verificato che il cliente non è e/o non era in arretrato con i pagamenti e che il cliente dimostra un eccellente punteggio di credito e una capacità di pagamento. Immagine: Arauze.com Tutti i diritti riservati.
Glossario

Che cos’è l’unificazione del debito?

da Lorenzo Sposti
14 Aprile, 2024
Avanti
Al giorno d'oggi, con i social media, i post “perfetti” su Instagram e i video “ideali” su TikTok che creano l'immagine che il successo sia legato a una vita piena di lusso, molte persone sono influenzate da questo “bombardamento” sociale che crea stereotipi di vite irrealistiche. Immagine da FreePik.com

Evitare di vivere al di sopra delle proprie possibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. Differenza tra crediti prescritti e crediti inesigibili
  2. Come influisce sulla storia creditizia
  3. Il nostro consiglio
  4. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.