martedì, 18 Novembre , 2025
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
Arauze.com
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo
No Result
View All Result
Arauze.com
Home Finanza personale

Data di scadenza della carta di credito e data di pagamento

Lorenzo Sposti da Lorenzo Sposti
15 Maggio, 2024
in Finanza personale, Notizie
Lettura: 3 min
A A
0
Acquisire una carta di credito significa acquisire una responsabilità finanziaria, infatti le carte di credito sono lo strumento finanziario con gli interessi più alti nella maggior parte dei Paesi e l’Italia non fa eccezione, un uso improprio delle carte di credito può portare a molti problemi finanziari.
  1. Quando si acquista una carta di credito, assicurarsi di conoscere le date di scadenza e di pagamento.
  2. Utilizzate la carta di credito come strumento di finanziamento a rata unica.
  3. Evitate i pagamenti minimi, gli scoperti e i prelievi di contante.

In molti casi, le persone acquistano una carta di credito senza comprenderne il funzionamento, per cui non hanno ben chiara la differenza tra la data di scadenza e la data di pagamento in contanti. Si tratta di date molto importanti che possono fare una grande differenza per la vostra salute finanziaria.

Che cos’è la data limite?

È il giorno di ogni mese in cui vengono sommati tutti gli acquisti effettuati e le spese autorizzate negli ultimi 30 giorni.  La data di scadenza della carta viene assegnata dalla banca emittente e di solito è possibile modificare la data di scadenza della carta di credito a proprio piacimento.

Ad esempio, se la data di scadenza della carta di credito è il 10 di ogni mese, è più conveniente effettuare acquisti in date non vicine alla data di scadenza, perché se si effettua un acquisto il 9 si avranno meno giorni di credito per pagare il debito per intero senza dover pagare gli interessi.

Che cos’è la data di pagamento?

La data di pagamento, o data di scadenza del pagamento, è la data che la banca emittente fissa come termine ultimo per il rimborso completo delle spese sostenute fino alla data limite. In genere, la data di scadenza del pagamento è 14 giorni dopo la data di scadenza della carta di credito.

Se pagate l’intero importo dovuto entro la data limite, non pagherete gli interessi sulle spese della carta di credito. Se non pagate per intero, potete effettuare un pagamento vicino all’importo totale.

Pagamento superiore al minimo

Se non siete in grado di pagare l’intero importo dovuto alla data di scadenza, potete scegliere di effettuare un pagamento vicino all’importo principale (pagamento parziale), che comporta l’applicazione di interessi ma non di penali. 

L’addebito degli interessi dipende dalla legislazione del vostro Paese; tuttavia, è importante ricordare che le carte di credito sono lo strumento finanziario con il tasso d’interesse più aggressivo del mercato, che può arrivare fino al 40% a seconda del Paese, ad esempio negli Stati Uniti.

Pagamento minimo del debito principale

Questo è il pagamento meno consigliato, cioè pagare il minimo del debito totale, è qualcosa che dovrebbe essere fatto solo se si è finanziariamente in difficoltà. 

Il pagamento del minimo comporta un pesante onere di interessi, quindi il denaro ricavato dal pagamento minimo andrà principalmente a coprire gli interessi e non il debito principale.

Data di morosità

Se non si effettua il pagamento completo, parziale o minimo, il debito inizierà a maturare interessi di mora (più alti di quelli tradizionali) un giorno dopo la scadenza del pagamento e si riceverà una penale dalla banca. 

Inoltre, la banca comincerà a chiamarvi per sollecitare il pagamento del debito, ma ciò inciderà anche sulla vostra storia creditizia, per cui il vostro punteggio di credito potrebbe diminuire.

In sintesi

È molto importante essere chiari sulla data di scadenza e sulla data di pagamento della carta di credito, nonché sugli interessi che la banca addebiterà. Se la data di scadenza non è la più adatta alle vostre finanze personali, è meglio chiedere alla banca di modificarla per evitare di pagare gli interessi di mora.

Domande frequenti

Loader image

Come funziona la data di scadenza di una carta di credito?

Come spiegato nel primo paragrafo, la data di scadenza è l'indicatore utilizzato dalla banca per determinare l'importo che il cliente deve pagare. Questa data è stabilita dalla banca, pertanto si consiglia di verificare direttamente con la propria banca.

Quanti giorni ho a disposizione per pagare dopo la data di scadenza?

Di solito 14 giorni, per poter pagare il debito per intero senza dover pagare gli interessi.

Quando è meglio pagare la carta di credito?

È meglio pagare la carta di credito un giorno dopo la data di scadenza, se poi si riesce a pagare il debito per intero, tanto meglio. Questo, oltre a permettervi di rimanere in regola con i pagamenti, è segno di una buona pianificazione finanziaria, e quindi il vostro punteggio di credito ne risentirà positivamente.

Modifica delle informazioni

Articolo pubblicato su 15 Gennaio, 2024 di Lorenzo Sposti

Ultimo aggiornamento 15 Maggio, 2024 di Lorenzo Sposti

ShareTweet
Lorenzo Sposti

Lorenzo Sposti

Sono nato in Italia e vivo in Costa Rica. Master in economia e finanza, scrivo su Arauze Italia dall'inizio del 2024. Amo i temi legati alla finanza personale, alle startup e alle tasse.

Recente

Vard, filiale di Fincantieri, firma un contratto per la progettazione di 5 navi “Walk-to-work”
Notizie

Vard, filiale di Fincantieri, firma un contratto per la progettazione di 5 navi “Walk-to-work”

da Lorenzo Sposti
20 Novembre, 2024
Mib scende a 33.700; BPER raggiunge un nuovo massimo annuale
Notizie

Mib scende a 33.700; BPER raggiunge un nuovo massimo annuale

da Lorenzo Sposti
19 Novembre, 2024
La Banca d’Italia pubblicherà le linee guida sulle criptovalute
Notizie

La Banca d’Italia pubblicherà le linee guida sulle criptovalute

da Lorenzo Sposti
10 Luglio, 2024
Avanti
La banca può ridurre il limite della mia carta di credito?

La banca può ridurre il limite della mia carta di credito?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

  1. Che cos’è la data limite?
  2. Che cos’è la data di pagamento?
  3. Pagamento superiore al minimo
  4. Pagamento minimo del debito principale
  5. Data di morosità
  6. In sintesi
  7. Domande frequenti

Sezioni

  • Assicurazione
  • Codice Tributo
  • Finanza personale
  • Glossario
  • Modulo
  • Notizie
  • Raccomandata
  • Strumenti
  • SWIFT

Articoli recenti

  • Posta Raccomandata
  • Catania CMP
  • CMP Brescia
  • Firenze CMP
  • Bari CMP
  • Condizioni di utilizzo
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Sitemap
  • Area di contatto

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Recente
  • Raccomandata Market
    • Raccomandata RKE
    • Raccomandata Market 697
    • Raccomandata Market 6974
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 6972
    • Raccomandata Market 695
    • Raccomandata Market 619
    • Raccomandata Market 689
    • Raccomandata Market 685
    • Raccomandata Market 669
    • Raccomandata Market 696
    • Raccomandata Market 669
    • Codice raccomandata 386
    • Raccomandata Market 381
    • Raccomandata Market 200
    • Raccomandata Market 6970
  • CMP Italia
    • Roma CMP
    • Napoli CMP
    • Bologna CMP
    • Padova CMP
    • Verona CMP
    • Lamezia CMP
    • Torino CMP
    • Cagliari CMP
    • Bari CMP
    • Firenze CMP
    • Brescia CMP
    • Catania CMP
  • Codice BIC/SWIFT
    • Codice BIC Intesa Sanpaolo
    • Codice BIC Postepay Evolution
  • Finanza personale
    • Glossario
    • Tasso di cambio
    • Strumenti
      • Importo minimo della carta di credito
      • Rata mensile del prestito
      • Calcolo Rata Mutuo

© 2024 - arauze.com | Tutti i diritti riservati.